PNSD

Il Piano Nazionale Scuola Digitale è il documento di indirizzo del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per l’innovazione della scuola italiana e del suo sistema educativo nell’era digitale.
È un contenuto fondamentale della riforma “La Buona Scuola” (legge 107/2015), che mette al centro proprio l’innovazione del sistema scolastico e le opportunità dell’educazione digitale.

Il nostro Istituto si è attivato all’interno del PNSD per innovare e rinnovare la propria azione didattica e offrire ai propri alunni tutte le opportunità che possono avere a disposizione, oltre a mantenere la propria dotazione tecnologica sempre al passo con i tempi e le evoluzioni in atto.

Il PNSD sul sito del MIUR (link)

Le attività previste per il triennio 2022/2025

AZIONE #4 – AMBIENTI PER LA DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA

L’attività è rivolta a tutti gli alunni dell’istituto e ha lo scopo di realizzare “spazi di apprendimento” innovativi fisici e virtuali insieme, arricchendo il contenuto della didattica di risorse digitali fondate sulla realtà virtuale e aumentata.
Caratterizzati da flessibilità, adattabilità, multifunzionalità e mobilità, connessione continua con informazioni e persone, accesso alle tecnologie, alle risorse educative aperte, al cloud, apprendimento attivo e collaborativo, creatività, gli ambienti consentiranno l’utilizzo di molteplici metodologie didattiche innovative. 

AZIONE #11 – DIGITALIZZAZIONE AMMINISTRATIVA DELLA SCUOLA

L’attività è rivolta a tutti gli utenti dell’istituto e al personale della scuola: è volta al completamento della piena digitalizzazione della segreteria scolastica – con soluzioni sia di guida sia di supporto alla gestione documentale, che prevedano la conservazione sostitutiva dei documenti della scuola, la gestione del fascicolo elettronico del docente e dello studente e l’archiviazione virtuale – per aumentarne l’efficienza e, in particolare, migliorare il lavoro del personale interno.

AZIONE #15 – SCENARI INNOVATIVI PER LE COMPETENZE DIGITALI

L’attività è destinata a tutti gli alunni dell’istituto e si propone di mettere a disposizione strumenti e piattaforme online in grado di accompagnare le attività di apprendimento, potenziare le competenze e personalizzare i curricoli degli alunni. Per fare questo, oltre alle tradizionali occasioni di formazione, è fondamentale che i docenti abbiano la possibilità di attingere da un portfolio di percorsi didattici applicati e facilmente utilizzabili in classe.
Si focalizzerà inoltre l’attenzione su:
– i diritti della rete, a partire dalla Dichiarazione per i Diritti in Internet redatta dalla Commissione per i diritti e i doveri relativi ad Internet della Camera dei Deputati;
– l’educazione ai media e alle dinamiche sociali online (social network);
– la qualità, integrità e circolazione dell’informazione (attendibilità delle fonti, diritti e doveri nella circolazione delle opere creative, privacy e protezione dei dati, information literacy).

AZIONE #17 – IL PENSIERO COMPUTAZIONALE ALLA SCUOLA PRIMARIA

L’attività è rivolta agli alunni della scuola primaria a partire dalla classe prima, e si propone di anticipare la comprensione della logica della Rete e delle tecnologie, e preparare da subito gli alunni allo sviluppo delle competenze che sono al centro del nostro tempo, e saranno al centro delle loro vite e carriere.

AZIONE #25 – FORMAZIONE IN SERVIZIO PER L’INNOVAZIONE DIDATTICA

L’attività è destinata ai docenti attraverso il coinvolgimento dell’animatore digitale per potenziare la DDI e formare tutto il personale scolastico alla transizione digitale.

News

logo USR Umbria e Erasmus

Pronti per progettare Erasmus?

Il Gruppo regionale degli Ambasciatori Erasmus Scuola propone una opportunità di formazione finalizzata alla preparazione di candidature per le prossime scadenze delle azioni KA1 e KA2 del Programma Erasmus+. Si tratta di un mini-corso, per un […]

Leggi di più

Life Lab

Riparte il Life Lab dell’ic9! Sono aperte le iscrizioni per i nostri corsi pomeridiani, realizzati con il contributo della fondazione Nice To Meet You. I due plessi della scuola secondaria, per due pomeriggi alla settimana (lunedì […]

Leggi di più
Avviso nuovi orari segreteria

ORARI UFFICI DI SEGRETERIA

Si comunica che a partire dal 25/9/2023 gli uffici di segreteria effettueranno il seguente orario di apertura al pubblico:   DAL LUNEDI AL VENERDI  7.30 – 8.30 e12.00 – 13.30 nei pomeriggi di MARTEDI e GIOVEDI […]

Leggi di più