Scuola per genitori 2023

0

i social media secondo Chagall e OpenAI

15 marzo e 19 aprile: torna la Scuola per genitori dell’IC Perugia 9: due incontri per confrontarci, stimolarci e – perché no – giocare insieme sui temi della tecnologia e delle relazioni.

Come adulti abbiamo un compito: insegnare a figli e figlie, alunne e alunni a relazionarsi in modo corretto con gli altri. E non possiamo non accedere ai loro mondi virtuali, se vogliamo essere figure significative!

Per aiutarci, insieme, a trovare le giuste intuizioni, i giusti linguaggi, e condividere le buone idee e le strategie che ognuno di noi prova a mettere in atto, vi proponiamo quest’anno due incontri, in presenza nei locali dell’Oratorio Morettini di San Martino in Campo.

Nel primo parleremo di linguaggi, di social media, di realtà virtuale che è più significativa di quanto si pensi. Visti i contenuti proposti riteniamo opportuna la partecipazione di soli adulti.

Nel secondo incontro, laboratoriale, cercheremo di sperimentare relazioni positive tra adulti e studenti – che quindi sono caldamente invitati a venire – con un approccio che integra corpo e mente in modo creativo. Sarà bello farlo tra persone dello stesso nucleo familiare, ma anche con altri.

Federico Panduri e Sonia Ferrarotti ci guideranno in questa escursione tra virtuale e reale.

15 marzo 2023 ore 17:30 – dedicato ai genitori e ai docenti

19 aprile 2023 RINVIATO ore 17:30 – rivolto a genitori, docenti, figli e figlie

In data da definire (presumibilmente nel mese di maggio) si terrà inoltre, per gli interessati, un incontro dove ci focalizzeremo sui controlli parentali attivabili su diverse piattaforma, a cura di Enrico Brega, esperto del settore informatico e papà di una nostra alunna. Chi fosse interessato a partecipare e non si fosse iscritto può comunicarlo via mail alla scuola.

News
artemis - lancio all'icpg9

Razzi, interviste con i protagonisti del Risorgimento, letture e flipbook, canto corale, matematica con gli iPad, viaggi in Inghilterra con la fantasia e laboratori di traforo. Anche sabato 11 gennaio la Hack si è messa in […]

Leggi di più

ISCRIZIONI a.s. 2025/2026 – VARIAZIONE DATE Le iscrizioni saranno aperte dal 21 Gennaio al 10 Febbraio 2025

Leggi di più

Le iscrizioni per l’a.s. 2025/2026 possono effettuarsi dalle ore 08:00 del giorno 21 Gennaio 2025 alle ore 20:00 del 10 Febbraio 2025. L’iscrizione alle sezioni di SCUOLA DELL’INFANZIA , è effettuata con domanda cartacea attraverso la […]

Leggi di più
open day 2023/2024

Scuola Secondaria di primo grado Margherita Hack MI PRESENTO – incontri con la dirigente, laboratori con alunni e alunne nei due plessi della scuola secondaria: 11 gennaio 2025 dalle ore 10.00 STUDENTE PER UN GIORNO – […]

Leggi di più

Scuole secondaria Hack e primaria Calzoni – Concerto “Luci di Natale” – 20 Dicembre 2024 h. 16:30 presso l’oratorio Morettini.

Leggi di più

Le voci del 9 ripartono!  Il 13 febbraio 2025 cominceranno gli incontri del coro Le voci del 9 con la direttrice Eleonora Cicchi. Gli incontri si terranno il giovedì, nel plesso di San Martino in Campo […]

Leggi di più

Mercoledi 18/12/2024 la nostra scuola secondaria Hack ha organizzato una giornata di orientamento: nel plesso di San Martino in Campo sono stati accolti insegnanti e alunne/i delle scuole secondarie di secondo grado del territorio che hanno […]

Leggi di più
open day Hack 7 dicembre

3… 2… 1… SI PARTE! All’open day della scuola Hack del comprensivo Perugia 9 abbiamo costruito e lanciato razzi, conosciuto i protagonisti del risorgimento, dipinto, fatto escursioni virtuali in altri paesi, giocato con la matematica… e […]

Leggi di più

Mercoledì 4 dicembre 2024. Sono passati poco più di dodici anni dal giorno in cui Andrea Spezzacatena si è tolto la vita. Oggi la sua storia è arrivata fino a noi, grazie alla sua mamma Teresa […]

Leggi di più

Con la presente si comunica che, in ottemperanza alla Deliberazione della Giunta n. 533/2024 e a quella del Consiglio di Istituto in data 21 giugno 2024, l’Istituto Comprensivo Perugia 9 osserverà il seguente calendario scolastico:   […]

Leggi di più