Istituto Comprensivo Perugia 9
Perugia
La Storia della scuola
"Io credo che il ruolo del cittadino richieda un atteggiamento etico: richieda cioè la convinzione che la propria comunità dovrebbe possedere certe caratteristiche di cui l’individuo possa andare fiero, e l’impegno ad agire in prima persona affinché la comunità ideale diventi realtà”
Howard Gardner
L’IC Perugia 9 mette insieme in verticale tutte le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado di un bacino abbastanza vasto, che si estende nella zona sud-ovest del Comune di Perugia e comprende le frazioni di S. Martino in Colle, S. Martino in Campo, S. Fortunato della Collina, S. Enea, S. Maria Rossa, Montebello.
L’istituto è strutturato in tredici diversi edifici, dislocati nelle varie frazioni, dei quali dodici ospitano sedi e plessi scolastici e uno gli uffici di segreteria e dirigenza.
Il nostro è un territorio a vocazione prevalentemente commerciale e agricola, caratterizzato da un quadro socio-economico-culturale eterogeneo, per cui differenti sono le opportunità̀ e gli stimoli che i vari piccoli centri di provenienza offrono. La nascita dell’Istituto Comprensivo Perugia 9 nell'a.s. 2014/15 ha rappresentato l’occasione per realizzare una maggiore integrazione dell’offerta formativa delle varie scuole del territorio e lo sviluppo di una reale continuità didattica tra scuola dell’infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di primo grado.
L’organizzazione dell’istituto si basa su un continuo lavoro di squadra tra docenti di tutti gli ordini di scuola, che arricchiscono la riflessione didattica con le diverse specificità in un’ottica di scambio continuo e produttivo; questo ci ha permesso negli anni di sviluppare un percorso integrato e coerente che accompagna i nostri alunni dai 3 ai 14 anni stimolando le loro personalità e accogliendo i loro bisogni.
Le sinergie create tra i docenti dei diversi ordini di scuola ci hanno anche permesso di affrontare il difficile momento storico con sufficiente serenità, fronteggiando insieme le sfide che ha portato con sé.
Da questo confronto sono nati i diversi progetti che portiamo avanti, rivolti ad alunni e alunne, ma anche alle famiglie, in un'ottica di condivisione del percorso educativo e di confronto, cercando di mettere a frutto le caratteristiche e le potenzialità di ogni persona collegata all'istituto.
L'organizzazione del nostro istituto
I luoghi della scuola
L’IC Perugia 9 mette insieme in verticale tutte le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado di un bacino abbastanza vasto, comprendente le Frazioni di S. Martino in Colle, S. Martino in Campo, S. Fortunato della Collina, S. Enea, S. Maria Rossa, Montebello, che si estende nella zona sud-ovest del Comune di Perugia.
La scuola in numeri
I nostri numeri
infanzia: 241 alunnə in 13 sezioni
primarie: 403 alunnə in 15 classi
secondaria: 317 alunnə in 14 classi
961
Numero alunni
52
Numero classi
18
Media alunni / classeNews

Pronti per progettare Erasmus?
Il Gruppo regionale degli Ambasciatori Erasmus Scuola propone una opportunità di formazione finalizzata alla preparazione di candidature per le prossime scadenze delle azioni KA1 e KA2 del Programma Erasmus+. Si tratta di un mini-corso, per un […]

Life Lab
Riparte il Life Lab dell’ic9! Sono aperte le iscrizioni per i nostri corsi pomeridiani, realizzati con il contributo della fondazione Nice To Meet You. I due plessi della scuola secondaria, per due pomeriggi alla settimana (lunedì […]

ORARI UFFICI DI SEGRETERIA
Si comunica che a partire dal 25/9/2023 gli uffici di segreteria effettueranno il seguente orario di apertura al pubblico: DAL LUNEDI AL VENERDI 7.30 – 8.30 e12.00 – 13.30 nei pomeriggi di MARTEDI e GIOVEDI […]