Scuola per genitori

Incontri a tema per genitori e docenti sulle sfide educative messe a confronto con le nuove tecnologie.

la scuola per genitori dell'icpg9

Cos'è

Dall’anno scolastico 2019/2020 l’Istituto Comprensivo Perugia 9 organizza degli incontri a tema per genitori e docenti sulle sfide educative messe a confronto con le nuove tecnologie.

Gli incontri ci hanno aiutato a superare le difficoltà di questi ultimi anni, sono stati molto apprezzati e si sono dimostrati di stimolo per tutti i partecipanti.

Scarica il volantino dell’edizione 2025

Edizione 2025

SocialNegativo o socialPositivo? La socialità (che sia online oppure no) è il nodo dei nostri giorni. Quest’anno vi proponiamo due riflessioni che potranno farci affrontare con occhi diversi il nostro compito di genitori e insegnanti.

Possiamo affrontare i pensieri negativi dei nostri adolescenti. Non facciamoci bloccare dalla paura di toccare nervi scoperti: ragazzi e ragazze hanno bisogno del nostro aiuto per guardare la propria parte oscura.
Ci aiuteranno a sostenere questo sguardo, anche a partire dai tristi casi di cronaca perugina vissuti negli ultimi mesi, Laura Castiglione e Chiara Paolacci, presidente e psicologa dell’associazione Coraggio APS (qui la loro pagina FB), insieme a Sonia Ferrarotti psicologa dell’Istituto Comprensivo Perugia 9, venerdì 21 marzo.

Il secondo incontro si terrà venerdì 23 maggio con Francesca Duranti, assistente sociale perugina. Affronteremo insieme una riflessione sul momento della scelta del proprio percorso, e condivideremo modalità e sensibilità diverse per essere sempre più capaci di sostenere ragazzi e ragazze in cerca dei propri punti di forza e dei propri desideri profondi.

Entrambi gli incontri si svolgeranno presso il Centro Sportivo Nuova Alba a San Martino in Campo alle 21.00.

Vi aspettiamo!

Negli anni scorsi…

Nell’edizione 2024 abbiamo proposto una riflessione sulle relazioni, non soltanto con il mondo degli adolescenti, ma anche nel gruppo di educatori che si confrontano tra loro e con le tecnologie. Il percorso formativo ha promosso un utilizzo positivo del digitale, del web e in generale delle nuove tecnologie, perché offre grandi opportunità di espressione e crescita. Al tempo stesso abbiamo imparato a evitarne le trappole e riconoscerne i limiti e disfunzioni.

Possiamo farcela. Mettendo in discussione le nostre modalità, restando in ascolto dell’altro e gestendo in maniera funzionale conflitti e momenti di crisi, che non dobbiamo avere paura di affrontare per aiutare la crescita di chi si affida a noi.

Le relatrici degli incontri sono state Michela Angeletti, esperta di comunicazione e formatrice, ed Elena Cucchiari, psicologa e psicoterapeuta.

L’edizione 2023 si è articolata in due incontri su come diventare “insegnati di relazioni” con Federico Panduri e Sonia Ferrarotti, e in un piccolo corso con Enrico Brega sui controlli parentali attivabili sui dispositivi Android e Windows.

Abbiamo parlato di linguaggi, di social media, di realtà virtuale che è più significativa di quanto si pensi. Nel secondo incontro abbiamo sperimentato relazioni positive tra adulti e studenti, integrando corpo e mente in modo creativo. È stato bello farlo tra persone dello stesso nucleo familiare, ma anche con altri.

Condividiamo il materiale usato, cliccate sui link per scaricarlo.

L’edizione 2022 ha visto la partecipazione della dottoressa Sonia Ferrarotti, psicologa e psicoterapeuta familiare, e della professoressa Antonella Ubaldi. Abbiamo esplorato insieme i mondi – a volte insondabili – di bambini, bambine, ragazze e ragazzi, per provare a dare loro le riposte e l’aiuto di cui hanno bisogno.

I contributi video (visibili soltanto dagli utenti registrati sulla piattaforma icpg9.edu.it):

L’edizione 2021 ha goduto della collaborazione con la Polizia di Stato, con l’intervento di Domenico Geracitano che ci ha fatto riflettere sulle tecnologie a disposizione dei ragazzi, e con la prof.ssa Chiara Fardella del liceo scientifico G. Alessi di Perugia, che in occasione del Dantedì ci ha offerto una lettura commentata di alcuni versi del canto VIII dell’Inferno, di estrema attualità per affrontare da un altro punto di vista la questione dell’odio online.

Vai all’articolo pubblicato sulla Nazione il 4 aprile

Alcuni contributi video (visibili soltanto dagli utenti registrati sulla piattaforma icpg9.edu.it):

L’edizione 2020 ha visto la collaborazione con i webgenitori (webgenitori.com), nell’arco di due incontri, mentre il terzo incontro è stato condotto dal nostro referente per il contrasto al bullismo e cyberbullismo.
Di seguito il programma realizzato.
“Segui i soldi… l’invadenza delle multinazionali del web” – con Michela Angeletti
“I videogiochi e i loro messaggi (dis)educativi” – con Marco Morello
“Il bullismo attraverso la rete” – con Federico Panduri.

Come si accede al servizio

Ogni anno le modalità di accesso al servizio sono specificate attraverso il materiale divulgativo dell'iniziativa.

Documenti

Altri contenuti che potrebbero interessarti

Contenuti filtrati per:
News

E’ partito anche quest’anno il progetto di avvicinamento alla lingua inglese, curato dai docenti della scuola Speak Up Academy di Marsciano, che coinvolge tutti i bambini e le bambine delle scuole dell’infanzia dell’Istituto.  Tramite pupazzi, filastrocche e […]

Leggi di più
scuola per genitori icpg9

Edizione 2025 SocialNegativo o socialPositivo? La socialità (che sia online oppure no) è il nodo dei nostri giorni. Quest’anno vi proponiamo due riflessioni che potranno farci affrontare con occhi diversi il nostro compito di genitori e […]

Leggi di più
Ora ve lo diciamo noi! Il podcast dell'ic9

Con una marea di divertimento, imparando tantissime cose nuove, insieme alle tipe della libreria PopUp di Perugia, abbiamo creato il podcast della nostra scuola. Si parla di libri, di film, di emozioni, di amicizia… Ascoltateci!

Leggi di più

Le iscrizioni per l’a.s. 2025/2026 possono effettuarsi dalle ore 08:00 del giorno 21 Gennaio 2025 alle ore 20:00 del 10 Febbraio 2025. L’iscrizione alle sezioni di SCUOLA DELL’INFANZIA , è effettuata con domanda cartacea attraverso la […]

Leggi di più

Con la presente si comunica che, in ottemperanza alla Deliberazione della Giunta n. 533/2024 e a quella del Consiglio di Istituto in data 21 giugno 2024, l’Istituto Comprensivo Perugia 9 osserverà il seguente calendario scolastico:   […]

Leggi di più