Scuola per genitori

Incontri a tema per genitori e docenti sulle sfide educative messe a confronto con le nuove tecnologie.

scuola per genitori

Cos'è

Dall’anno scolastico 2019/2020 l’Istituto Comprensivo Perugia 9 organizza degli incontri a tema per genitori e docenti sulle sfide educative messe a confronto con le nuove tecnologie.

Gli incontri, malgrado le difficoltà di questi ultimi anni, sono stati molto apprezzati e si sono dimostrati di stimolo per tutti i partecipanti.

Edizione 2023

Dopo il primo incontro abbiamo realizzato, oltre all’appuntamento del 19 aprile, un piccolo corso con un esperto sui controlli parentali attivabili sui dispositivi Android e Windows, che si è tenuto il 26 maggio.
Condividiamo il materiale usato, e ci fa molto piacere un vostro commento nel modulo che abbiamo predisposto.

L’edizione 2022 ha visto la partecipazione della dottoressa Sonia Ferrarotti, psicologa e psicoterapeuta familiare, e della professoressa Antonella Ubaldi. Abbiamo esplorato insieme i mondi – a volte insondabili – di bambini, bambine, ragazze e ragazzi, per provare a dare loro le riposte e l’aiuto di cui hanno bisogno.

I contributi video (visibili soltanto dagli utenti registrati sulla piattaforma icpg9.edu.it):

L’edizione 2021 ha goduto della collaborazione con la Polizia di Stato, con l’intervendo di Domenico Geracitano che ci ha fatto riflettere sulle tecnologie a disposizione dei ragazzi, e con la prof.ssa Chiara Fardella del liceo scientifico G. Alessi di Perugia, che in occasione del Dantedì ci ha offerto una lettura commentata di alcuni versi del canto VIII dell’Inferno, di estrema attualità per affrontare da un altro punto di vista la questione dell’odio online.

Vai all’articolo pubblicato sulla Nazione il 4 aprile

Alcuni contributi video (visibili soltanto dagli utenti registrati sulla piattaforma icpg9.edu.it):

L’edizione 2020 ha visto la collaborazione con i webgenitori (webgenitori.com), nell’arco di due incontri, mentre il terzo incontro è stato condotto dal nostro referente per il contrasto al bullismo e cyberbullismo.
Di seguito il programma realizzato.
“Segui i soldi… l’invadenza delle multinazionali del web” – con Michela Angeletti
“I videogiochi e i loro messaggi (dis)educativi” – con Marco Morello
“Il bullismo attraverso la rete” – con Federico Panduri.

Come si accede al servizio

Ogni anno le modalità di accesso al servizio sono specificate attraverso il materiale divulgativo dell'iniziativa.

Documenti

Altri contenuti che potrebbero interessarti

Contenuti filtrati per:

News

logo USR Umbria e Erasmus

Pronti per progettare Erasmus?

Il Gruppo regionale degli Ambasciatori Erasmus Scuola propone una opportunità di formazione finalizzata alla preparazione di candidature per le prossime scadenze delle azioni KA1 e KA2 del Programma Erasmus+. Si tratta di un mini-corso, per un […]

Leggi di più

Life Lab

Riparte il Life Lab dell’ic9! Sono aperte le iscrizioni per i nostri corsi pomeridiani, realizzati con il contributo della fondazione Nice To Meet You. I due plessi della scuola secondaria, per due pomeriggi alla settimana (lunedì […]

Leggi di più
Avviso nuovi orari segreteria

ORARI UFFICI DI SEGRETERIA

Si comunica che a partire dal 25/9/2023 gli uffici di segreteria effettueranno il seguente orario di apertura al pubblico:   DAL LUNEDI AL VENERDI  7.30 – 8.30 e12.00 – 13.30 nei pomeriggi di MARTEDI e GIOVEDI […]

Leggi di più