Life Lab 2023/2024

Un breve resoconto delle attività del progetto pomeridiano gratuito Life Lab della secondaria Hack.

0

Life Lab icpg9

Anche quest’anno il progetto Life Lab, realizzato grazie al finanziamento della Fondazione Nice To Meet You, ci ha accompagnato nell’apertura pomeridiana dei plessi della scuola secondaria Hack, due giorni a settimana, senza soluzione di continuità dal suono dell’ultima campanella della mattina fino alle 17:15, il lunedì a San Martino in Colle e il giovedì a San Martino in Campo.

Abbiamo arricchito la nostra offerta formativa con corsi di:

  • palestra linguistica inglese (tenuti dall’Accademia Britannica);
  • improvvisazione in inglese (a cura della scuola Help di Oliver Page);
  • certificazione Key for schools (docente Miriam Vitale);
  • scacchi (docente Roberto Toni);
  • improvvisazione e tecnica teatrale (docenti della compagnia Carthago, Alessia Battistelli, Benedetta Ponti);
  • coro Le voci del 9 (Maestra Eleonora Cicchi);
  • avviamento al latino Carpe diem (docente Emilia Carelli);
  • coding e programmazione (docente Edoardo Ragni);
  • potenziamento motorio e introduzione all’attività sportiva (docente Gianni Gagliesi);
  • potenziamento e recupero di matematica (docente Romina Paracucchi).

Nei pomeriggi di apertura poi, grazie al supporto di docenti di varie discipline (Gemma Abramo, Alessia Battistelli, Davide Dioguardi, Elena Macciò, Loredana Paradies, Cristina Reali, Benedetta Rossetti), i ragazzi e le ragazze coinvolte sono state sostenute nell’attività di svolgimento dei compiti durante le ore pomeridiane.

Sui 313 alunni e alunne della secondaria, circa 230 hanno usufruito delle nostre proposte pomeridiane, per tutto l’anno o per una parte di esso: quasi il 75%!

Siamo molto soddisfatti di aver potuto offrire questo servizio alle famiglie, del tutto gratuitamente, grazie alla Fondazione Nice To Meet You.

Crediamo con grande convinzione che condividere gli spazi di studio rappresenti un’opportunità di crescita incredibile per ogni alunno e ogni alunna, e che offrire esperienze di tanti tipi possa rendere la proposta scolastica un ambito di autorealizzazione e un’occasione di orientamento e di consapevolezza dei propri desideri e delle proprie peculiarità per ogni persona in crescita che frequenta la scuola secondaria di primo grado.

Il sostegno economico della Fondazione Nice To Meet You è indispensabile per rendere le nostre iniziative gratuite e quindi accessibili a quante più famiglie possibile.

Noi stiamo programmando le attività del prossimo anno, prepareremo qualche sorpresa: voi ci sarete?

News
bibliohack

Finalmente… è nata! Anche la scuola secondaria Margherita Hack ha una biblioteca digitalizzata: la BiblioHack. Tutti gli studenti potranno consultare il catalogo digitale e accedere al prestito con un semplice CLICK! Vieni a scoprire la nostra […]

Leggi di più
scuola per genitori icpg9

L’ansia mangia quando con lei non vado d’accordo Fuori un’altra guerra scoppia, io non me ne accorgo Dentro ne ho una bella grossa, pezzi di me muoiono Quante volte ci pensi alla morte? Nayt, guerra dentro […]

Leggi di più
scuola per genitori icpg9

Edizione 2025 SocialNegativo o socialPositivo? La socialità (che sia online oppure no) è il nodo dei nostri giorni. Quest’anno vi proponiamo due riflessioni che potranno farci affrontare con occhi diversi il nostro compito di genitori e […]

Leggi di più
Ora ve lo diciamo noi! Il podcast dell'ic9

Con una marea di divertimento, imparando tantissime cose nuove, insieme alle tipe della libreria PopUp di Perugia, abbiamo creato il podcast della nostra scuola. Si parla di libri, di film, di emozioni, di amicizia… Ascoltateci!

Leggi di più

Con la presente si comunica che, in ottemperanza alla Deliberazione della Giunta n. 533/2024 e a quella del Consiglio di Istituto in data 21 giugno 2024, l’Istituto Comprensivo Perugia 9 osserverà il seguente calendario scolastico:   […]

Leggi di più