Progetto Amica Sofia

0

Non è mai troppo tardi…e nemmeno troppo presto per…“ imparare a pensare”!

Questo è ciò che hanno fatto, presso la biblioteca “Villa Urbani”, gli alunni delle classi 4^ e 5^ della scuola primaria “G.Tofi” di Montebello che, sotto la guida della signora Gaia, accogliente ed empatica, si sono fermati a riflettere, a domandarsi, a capire…

Utilizzando la metafora della discussione tra la penna, il foglio, la mano, la sfera, il tappo e le macchie, dove ogni parte è essenziale per un ottimo risultato, i bambini di 5^ hanno capito come nessuno può considerarsi superiore o inferiore all’altro e che ognuno apporta una ricchezza unica in un “magnifico scenario comune”. Le parole gentili “che volano” ci accarezzano e ci fanno sentire leggeri come nuvole; le parole offensive che “pesano” ci fanno sprofondare facendoci credere “sbagliati”…

…E poi è toccato ai ragazzini di 4^ che, attraverso l’avvincente lettura “Uccelli migratori”, si sono fermati a riflettere sui valori dell’amicizia, dell’accoglienza e della diversità come opportunità. La storia è quella di un’amicizia tra due bambini che non può finire solo perché diversi, infatti si possono accogliere, con amore, le persone che vengono da lontano e anche nei momenti di difficoltà si possono trovare soluzioni per poter stare tutti insieme e per prendersi cura dell’altro.

I bambini hanno compreso che è ingiusto lasciare abbandonati alla “periferia” dei propri cuori persone o compagni di culture diverse, è invece meraviglioso condividere nella diversità.

News
bibliohack

Finalmente… è nata! Anche la scuola secondaria Margherita Hack ha una biblioteca digitalizzata: la BiblioHack. Tutti gli studenti potranno consultare il catalogo digitale e accedere al prestito con un semplice CLICK! Vieni a scoprire la nostra […]

Leggi di più
scuola per genitori icpg9

L’ansia mangia quando con lei non vado d’accordo Fuori un’altra guerra scoppia, io non me ne accorgo Dentro ne ho una bella grossa, pezzi di me muoiono Quante volte ci pensi alla morte? Nayt, guerra dentro […]

Leggi di più
scuola per genitori icpg9

Edizione 2025 SocialNegativo o socialPositivo? La socialità (che sia online oppure no) è il nodo dei nostri giorni. Quest’anno vi proponiamo due riflessioni che potranno farci affrontare con occhi diversi il nostro compito di genitori e […]

Leggi di più
Ora ve lo diciamo noi! Il podcast dell'ic9

Con una marea di divertimento, imparando tantissime cose nuove, insieme alle tipe della libreria PopUp di Perugia, abbiamo creato il podcast della nostra scuola. Si parla di libri, di film, di emozioni, di amicizia… Ascoltateci!

Leggi di più

Con la presente si comunica che, in ottemperanza alla Deliberazione della Giunta n. 533/2024 e a quella del Consiglio di Istituto in data 21 giugno 2024, l’Istituto Comprensivo Perugia 9 osserverà il seguente calendario scolastico:   […]

Leggi di più