Progetto “Astrofisici in erba”

0

Come fanno gli scienziati per capire cosa sono e come funzionano gli oggetti celesti negli angoli più remoti del cosmo? Osservano il cielo attraverso dei telescopi che raccolgono la luce in modo da poter studiare le caratteristiche di tali oggetti. Nel progetto “Astrofisici in erba”, svolto il giorno 13 Aprile 2022 con la V primaria della scuola G. Tofi di Montebello, è stato proposto un approccio scientifico attraverso il gioco per la riproduzione con l’uso dei mattoncini LEGO della mappa del cielo osservata dal satellite NASA Fermi nei raggi gamma, la luce più energetica dell’universo. I ragazzi, con la supervisione della dottoressa Isabella Mereu dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare di Perugia, si sono così trasformati per una mattina in entusiasti astrofisici alla scoperta del cosmo.

News

logo USR Umbria e Erasmus

Pronti per progettare Erasmus?

Il Gruppo regionale degli Ambasciatori Erasmus Scuola propone una opportunità di formazione finalizzata alla preparazione di candidature per le prossime scadenze delle azioni KA1 e KA2 del Programma Erasmus+. Si tratta di un mini-corso, per un […]

Leggi di più

Life Lab

Riparte il Life Lab dell’ic9! Sono aperte le iscrizioni per i nostri corsi pomeridiani, realizzati con il contributo della fondazione Nice To Meet You. I due plessi della scuola secondaria, per due pomeriggi alla settimana (lunedì […]

Leggi di più
Avviso nuovi orari segreteria

ORARI UFFICI DI SEGRETERIA

Si comunica che a partire dal 25/9/2023 gli uffici di segreteria effettueranno il seguente orario di apertura al pubblico:   DAL LUNEDI AL VENERDI  7.30 – 8.30 e12.00 – 13.30 nei pomeriggi di MARTEDI e GIOVEDI […]

Leggi di più