Scuola per genitori 2025 dell’icpg9 – CORAGGIO!

Venerdì 21 marzo docenti e genitori hanno incontrato le donne dell'associazione Coraggio per un confronto sul dolore e sulla vita da adolescenti

0

scuola per genitori icpg9

L’ansia mangia quando con lei non vado d’accordo
Fuori un’altra guerra scoppia, io non me ne accorgo
Dentro ne ho una bella grossa, pezzi di me muoiono
Quante volte ci pensi alla morte?

Nayt, guerra dentro

Siamo partiti da alcune parole di una canzone proposta da un adolescente.

Abbiamo parlato del dolore, e di come arriva, e di come si supera. Con Laura Castiglione, Chiara Paolacci e Francesca Angelini. Abbiamo parlato di come riconoscere il dolore negli e nelle adolescenti, abbiamo parlato di suicidio, di disturbi alimentari, di teatro e di ascolto, di richieste di aiuto urlate e di messaggi nascosti.

Francesca ha inventato un’associazione, qualche anno fa, per stare vicino a chi si trova in difficoltà e per raccontare che le difficoltà si possono affrontare, ed essere uno dei nodi della rete che ci può salvare. Ci ha raccontato che ci si può salvare, se ci si appoggia a questa rete, di cui tutti, a nostro modo, possiamo accettare di fare parte, stando accanto o accettando chi ci sta accanto. Non possiamo fare le scelte al posto degli altri o delle altre (anche se sono nostri figli, figlie, alunni, alunne, amici, amiche…), ma esserci mentre loro scelgono sì.

La nostra scuola vuole stare accanto, contribuire a trasformare il social in sociale, aggiungere quella piccola “e” alla fine della parola che trasforma uno strumento di contatto superficiale in qualcosa che ci tenga insieme. Stare con coraggio con le donne dell’associazione Coraggio e aggiungere il nostro nodo alla rete.

Grazie a chi ha partecipato, alla Nuova Alba che ci ha ospitato, a chi leggerà questo articolo e si sentirà chiamato in causa o avrà desiderio di chiedere una mano.

La scuola per genitori torna il 23 maggio, sempre al centro sportivo Nuova Alba.


Associazione Coraggio

L’Associazione Coraggio, attiva da oltre sette anni nel territorio di Perugia, si impegna quotidianamente per promuovere l’inclusione sociale, il supporto alle fragilità e la valorizzazione dell’artigianato locale. La sua missione si fonda sull’idea che ogni individuo, indipendentemente dalle difficoltà incontrate nella vita, abbia il diritto di vivere con dignità, di contribuire attivamente alla comunità e di trovare un luogo in cui sentirsi parte integrante di un progetto collettivo.

I principi che ci hanno guidato in questi anni sono profondamente radicati nella consapevolezza che la salute mentale, definibile come il “virus” della contemporaneità, sia una responsabilità collettiva. Crediamo fermamente che tutti possano partecipare al benessere dell’altro e che la creazione di reti sociali sia indispensabile per dare un vero senso di comunità al vivere nello stesso territorio.

L’Associazione Coraggio ha svolto un ruolo di sensibilizzazione sull’importanza di mettere le persone, tutte le persone, al centro di qualsiasi sistema. In questi anni abbiamo messo insieme solitudini diverse, favorendo collaborazioni e sinergie attraverso iniziative animate esclusivamente dal desiderio di donare a chi, in quel momento, poteva sentirsi invisibile agli occhi della società.

Laura Castiglione

Documenti

Circolari, notizie, eventi correlati

News
bibliohack

Finalmente… è nata! Anche la scuola secondaria Margherita Hack ha una biblioteca digitalizzata: la BiblioHack. Tutti gli studenti potranno consultare il catalogo digitale e accedere al prestito con un semplice CLICK! Vieni a scoprire la nostra […]

Leggi di più
scuola per genitori icpg9

L’ansia mangia quando con lei non vado d’accordo Fuori un’altra guerra scoppia, io non me ne accorgo Dentro ne ho una bella grossa, pezzi di me muoiono Quante volte ci pensi alla morte? Nayt, guerra dentro […]

Leggi di più
scuola per genitori icpg9

Edizione 2025 SocialNegativo o socialPositivo? La socialità (che sia online oppure no) è il nodo dei nostri giorni. Quest’anno vi proponiamo due riflessioni che potranno farci affrontare con occhi diversi il nostro compito di genitori e […]

Leggi di più
Ora ve lo diciamo noi! Il podcast dell'ic9

Con una marea di divertimento, imparando tantissime cose nuove, insieme alle tipe della libreria PopUp di Perugia, abbiamo creato il podcast della nostra scuola. Si parla di libri, di film, di emozioni, di amicizia… Ascoltateci!

Leggi di più

Con la presente si comunica che, in ottemperanza alla Deliberazione della Giunta n. 533/2024 e a quella del Consiglio di Istituto in data 21 giugno 2024, l’Istituto Comprensivo Perugia 9 osserverà il seguente calendario scolastico:   […]

Leggi di più