Corso “Patentino per cittadini digitali”

Attivato nelle classi seconde della scuola secondaria Hack il progetto "Patentino per cittadini digitali".

0

Patentino per cittadini digitali

Nel secondo quadrimestre prenderà il via nelle classi seconde il progetto “Patentino per cittadini digitali”, un corso interdisciplinare, svolto da diversi docenti, per attivare e potenziare le competenze digitali degli studenti.

Sarà data particolare attenzione all’educazione civica “digitale” (L 92/19), alle competenze digitali del DigiComp 2.2, e alla prevenzione e contrasto di bullismo e cyberbullismo (L. 71/17, L. 70/24).

  • Strutturato per la formazione nelle scuole, rappresenta un passo fondamentale nell’educazione civica digitale. Preparare gli studenti a navigare responsabilmente, attivamente e in sicurezza, a muoversi e a relazionarsi consapevolmente e positivamente online è una competenza essenziale per ogni cittadino di oggi e domani.
  • Attentamente sviluppato secondo il framework Digicomp2.2. Propone una formazione digitale allineata agli standard internazionali, essenziale per preparare il cittadino del mondo moderno in un’ottica di cittadinanza attiva e inclusione sociale.
  • Strutturato per essere uno  strumento efficace nella prevenzione e nel contrasto al cyberbullismo. Educare gli studenti a comportamenti positivi online è fondamentale per creare una vita onlife sicura e rispettosa. 

È possibile vedere la registrazione dell’incontro di presentazione svolto il 2 dicembre con la referente regionale del progetto.

News
logo bibliohack

Giovedì 9 ottobre apre al pubblico la BiblioHack! Tutti gli alunni e le alunne della scuola secondaria possono consultare il catalogo digitale accedendo alla piattaforma Qloud.scuola  e dopo aver fatto la tessera potranno prendere in prestito […]

Leggi di più

Dal primo al tre ottobre 2025 le classi 3A, 3B, 3C, 3D hanno svolto il proprio viaggio di istruzione nella struttura Spiaggia Romea al Lido delle Nazioni, sul delta del Po. Un’esperienza splendida, immersi nella natura, […]

Leggi di più
Oii 2025

Metti che hai partecipato ai giochi di Fibonacci, e sei stato piuttosto bravo. Metti che sei andato a svolgere la fase nazionale. Metti che sei stato bravino anche lì. Metti che sei fortunato, perché la fase […]

Leggi di più
Avviso nuovi orari segreteria

Gli uffici di segreteria effettuano il seguente orario di apertura al pubblico:   DAL LUNEDI AL VENERDI  7.30 – 9:00   e  12:30 – 14:00 IL MARTEDI  15:00 – 16:30 Si invitano i docenti e i tutori  […]

Leggi di più
Life Lab icpg9

Come ormai è abitudine, la Margherita Hack resta aperta il pomeriggio di lunedì (plesso San Martino in Colle) e giovedì (plesso San Martino in Campo). Anche quest’anno, oltre all’attività di aiuto compiti, sono presenti laboratori per […]

Leggi di più