Amministrazione Trasparente: Pianificazione e governo del territorio
Dlgs 33/2013 – Articolo 39 – Trasparenza dell’attività di pianificazione e governo del territorio
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano:
a) gli atti di governo del territorio, quali, tra gli altri, piani territoriali, piani di coordinamento, piani paesistici, strumenti urbanistici, generali e di attuazione, nonché le loro varianti;
b) per ciascuno degli atti di cui alla lettera a) sono pubblicati, tempestivamente, gli schemi di provvedimento prima che siano portati all’approvazione; le delibere di adozione o approvazione; i relativi allegati tecnici.
2. La documentazione relativa a ciascun procedimento di presentazione e approvazione delle proposte di trasformazione urbanistica d’iniziativa privata o pubblica in variante allo strumento urbanistico generale comunque denominato vigente nonché delle proposte di trasformazione urbanistica d’iniziativa privata o pubblica in attuazione dello strumento urbanistico generale vigente che comportino premialità edificatorie a fronte dell’impegno dei privati alla realizzazione di opere di urbanizzazione extra oneri o della cessione di aree o volumetrie per finalità di pubblico interesse è pubblicata in una sezione apposita nel sito del comune interessato, continuamente aggiornata.
3. La pubblicità degli atti di cui al comma 1, lettera a), è condizione per l’acquisizione dell’efficacia degli atti stessi.
4. Restano ferme le discipline di dettaglio previste dalla vigente legislazione statale e regionale.
Grazie alla collaborazione con le biblioteche del Comune di Perugia, è arrivato un prestito speciale di 30 albi illustrati e silent book selezionati che gireranno le nostre scuole dell’infanzia dando la possibilità ai bambini di immergersi […]
Anche quest’anno il nostro Istituto ha partecipato agli #ErasmusDays! Non potevamo mancare, dopo aver assaporato la bellezza e la ricchezza del programma Erasmus+, uno dei progetti più coinvolgenti della UE. Oltre a lavorare nelle classi con […]
Mercoledì 15 ottobre è stato presentato il progetto “The Powers of T(e)en – Nuove prospettive STEM nelle scuole secondarie di primo grado in aree decentrate” a cui aderisce anche il nostro istituto. È stata un’occasione importante […]
Il 13 ottobre abbiamo celebrato un incontro musicale con il coro del gruppo giovanile Vallenato di Augustín Codazzi, in visita dalla Colombia. Alunne e alunni delle classi quinte della scuola Rugini e delle classi 1A, 1B, […]
«Aver mostrato che il pacifismo, che la nonviolenza, non sono inerte e passiva accettazione dei mali esistenti, ma sono attivi e in lotta, con un proprio metodo che non lascia un momento di sosta nelle solidarietà […]
Giovedì 9 ottobre apre al pubblico la BiblioHack! Tutti gli alunni e le alunne della scuola secondaria possono consultare il catalogo digitale accedendo alla piattaforma Qloud.scuola e dopo aver fatto la tessera potranno prendere in prestito […]
Dal primo al tre ottobre 2025 le classi 3A, 3B, 3C, 3D hanno svolto il proprio viaggio di istruzione nella struttura Spiaggia Romea al Lido delle Nazioni, sul delta del Po. Un’esperienza splendida, immersi nella natura, […]
Metti che hai partecipato ai giochi di Fibonacci, e sei stato piuttosto bravo. Metti che sei andato a svolgere la fase nazionale. Metti che sei stato bravino anche lì. Metti che sei fortunato, perché la fase […]
Gli uffici di segreteria effettuano il seguente orario di apertura al pubblico: DAL LUNEDI AL VENERDI 7.30 – 9:00 e 12:30 – 14:00 IL MARTEDI 15:00 – 16:30 Si invitano i docenti e i tutori […]
Come ormai è abitudine, la Margherita Hack resta aperta il pomeriggio di lunedì (plesso San Martino in Colle) e giovedì (plesso San Martino in Campo). Anche quest’anno, oltre all’attività di aiuto compiti, sono presenti laboratori per […]