Prevenzione degli effetti extra-uditivi del rumore

0

icpg9 e ciriaf - progetto BRiC INAIL 2019 - ID 14

Negli anni 2020-2022 il nostro istituto ha partecipato a uno studio condotto dal CIRIAF, Centro Interuniversitario di Ricerca sull’Inquinamento e sull’Ambiente dell’Università degli Studi di Perugia, attraverso il quale sono stati studiati gli effetti del rumore sulla percezione, sulla comprensione e sul comportamento di alunni e insegnanti.

Lo studio ha anche cercato i possibili nessi tra spettri di rumore, caratteristiche costruttive dei locali, attitudini e reazioni dei soggetti esposti.

Il CIRIAF ha quindi realizzato due video, destinati agli alunni e ai docenti di scuole primarie e scuole secondarie, in cui vengono presentati i risultati ottenuti e i buoni comportamenti da adottare per vivere e lavorare in ambienti confortevoli anche sotto l’aspetto acustico.

Video scuola primaria
Video scuola secondaria

Descrizione del progetto

News
Life Lab icpg9

Come ormai è abitudine, la Margherita Hack resta aperta il pomeriggio di lunedì (plesso San Martino in Colle) e giovedì (plesso San Martino in Campo). Anche quest’anno, oltre all’attività di aiuto compiti, sono presenti laboratori per […]

Leggi di più

Si comunica che l’inizio delle lezioni per il nuovo anno scolastico seguirà il seguente calendario: Scuola dell’infanzia: lunedì 15 settembre – Scuola primaria: giovedì 11 settembre –  Scuola secondaria M. Hack: lunedì 15 settembre. Gli orari […]

Leggi di più