Progetto “Perugino amico mio”

Attraverso molteplici iniziative l’IC Perugia 9 si propone di promuovere negli alunni la conoscenza e la sperimentazione dei diversi linguaggi dell’arte.

0

Attraverso molteplici iniziative l’IC Perugia 9 si propone di promuovere negli alunni la conoscenza e la sperimentazione dei diversi linguaggi dell’arte mediante significative attività di laboratorio nelle scuole e intende sviluppare capacità personali come l’immaginazione, la creatività, la sensibilità, l’empatia.

Con il Progetto “Perugino amico mio”, proposto dall’associazione La Casa degli Artisti, le alunne e gli alunni delle classi prime della primaria di Santa Maria Rossa e delle seconde e terze della primaria di San Martino in Colle, nei mesi di ottobre e novembre, si sono cimentati nella realizzazione della loro prima opera d’arte, riproducendo l’autoritratto del Divin pittore che attualmente si trova esposto al Nobile Collegio del Cambio di Perugia. I laboratori sono stati organizzati in due fasi, una teorica in cui è stato mostrato un video con le opere più famose del pittore e una fase pratica in cui, con la tecnica del ricalco, i bambini hanno realizzato il disegno di base che successivamente hanno colorato “a dita” con tinte naturali, ottenendo un meraviglioso “effetto affresco” ispirato al Maestro. Il tutto in un clima di curiosità, di divertimento e di grande coinvolgimento emotivo.

Un grazie sentito va rivolto a Carla e Gabriella, le esperte dell’Associazione che, con pazienza e maestria, hanno fornito tutti materiali necessari e guidato i laboratori. Veramente autentici ed evidenti sono stati l’entusiasmo e l’impegno degli alunni che, attraverso questa splendida opportunità, hanno potuto conciliare nuove esperienze con i riferimenti di un passato particolarmente significativo perché derivante dal ricco patrimonio artistico-culturale del territorio di appartenenza.

News

Anche quest’anno il nostro Istituto partecipa agli #ErasmusDays  con un evento di formazione al quale è invitato tutto il personale docente. Seguirà un momento di condivisione delle esperienze vissute da studenti e staff in mobilità, aperto alle […]

Leggi di più
logo bibliohack

Giovedì 9 ottobre apre al pubblico la BiblioHack! Tutti gli alunni e le alunne della scuola secondaria possono consultare il catalogo digitale accedendo alla piattaforma Qloud.scuola  e dopo aver fatto la tessera potranno prendere in prestito […]

Leggi di più

Dal primo al tre ottobre 2025 le classi 3A, 3B, 3C, 3D hanno svolto il proprio viaggio di istruzione nella struttura Spiaggia Romea al Lido delle Nazioni, sul delta del Po. Un’esperienza splendida, immersi nella natura, […]

Leggi di più
Oii 2025

Metti che hai partecipato ai giochi di Fibonacci, e sei stato piuttosto bravo. Metti che sei andato a svolgere la fase nazionale. Metti che sei stato bravino anche lì. Metti che sei fortunato, perché la fase […]

Leggi di più
Avviso nuovi orari segreteria

Gli uffici di segreteria effettuano il seguente orario di apertura al pubblico:   DAL LUNEDI AL VENERDI  7.30 – 9:00   e  12:30 – 14:00 IL MARTEDI  15:00 – 16:30 Si invitano i docenti e i tutori  […]

Leggi di più
Life Lab icpg9

Come ormai è abitudine, la Margherita Hack resta aperta il pomeriggio di lunedì (plesso San Martino in Colle) e giovedì (plesso San Martino in Campo). Anche quest’anno, oltre all’attività di aiuto compiti, sono presenti laboratori per […]

Leggi di più