Scuola Futura: il punto sul PNRR dell’ic9

È il momento di fare il punto sugli ultimi finanziamenti ricevuti... abbiamo realizzato e previsto tanti corsi, opportunità di crescita per alunni/e e docenti.

0

Negli ultimi due anni i finanziamenti legati al PNRR hanno dato alla scuola la possibilità di ampliare molto la propria offerta formativa, così tanto che è diventato impegnativo districarsi tra le varie proposte. I finanziamenti vanno utilizzati in un arco temporale piuttosto ridotto (al momento il termine è fissato per maggio 2024), e quindi può sembrare che sia difficile riuscire a organizzare tutto. Ma il nostro team, con attenzione e cura, ha fatto in modo che le possibilità date dai finanziamenti potessero offrire a tutti gli utenti dell’istituto opportunità di crescita personale e professionale senza sovrapposizioni.

Ecco un resoconto schematico delle attività realizzate o in corso di realizzazione per alunni e alunne.

  • esploriamo il futuro (10 ore per classe), corso di potenziamento delle STEM per le classi terze della scuola primaria
  • la matematica è online (10 ore per classe), corso di potenziamento delle abilità matematiche e logiche per le classi quarte della scuola primaria e per le classi prime della scuola secondaria, con approfondimenti sul portale khanacademy.org, sulla IA e sulla robotica
  • un ponte per la matematica (10 ore), percorso di raccordo pomeridiano
  • STEM per le discipline (10 ore per classe), corso di approfondimento sulle STEM come strumenti di analisi e approfondimento nelle varie discipline, per le classi terze della scuola secondaria
  • supporto sulla piattaforma khanacademy (30 ore complessive), un’attività di sportello accessibile durante l’orario scolastico tenuta da un’esperta della piattaforma, per tutte le classi della scuola secondaria
  • english playground (12 ore per plesso), corso di presentazione e potenziamento dell’inglese con metodologia CLIL nell’ambito di discipline non linguistiche per l’ultimo anno della scuola dell’infanzia
  • crescere con l’inglese (12 ore per classe), corso di potenziamento dell’inglese con metodologia CLIL nell’ambito di discipline non linguistiche per le classi quinte della scuola primaria
  • inglese alla potenza (12 ore per classe), corso di potenziamento dell’inglese con metodologia CLIL nell’ambito di discipline non linguistiche per le classi prime della scuola secondaria (curriculum con la doppia lingua comunitaria)

Allo stesso tempo sono attivati o in corso di attivazione percorsi di approfondimento e aggiornamento per docenti e ata:

  • lingua inglese
  • metodologia CLIL per team
  • procedure digitali
  • intelligenza artificiale per le discipline
  • biblioteca digitale
  • curricolo digitale
  • pei digitale
  • digital board per l’infanzia
  • hyperwall
  • debate
  • informazione attendibile
  • cartografia e tecnologia
News
bibliohack

Finalmente… è nata! Anche la scuola secondaria Margherita Hack ha una biblioteca digitalizzata: la BiblioHack. Tutti gli studenti potranno consultare il catalogo digitale e accedere al prestito con un semplice CLICK! Vieni a scoprire la nostra […]

Leggi di più
scuola per genitori icpg9

L’ansia mangia quando con lei non vado d’accordo Fuori un’altra guerra scoppia, io non me ne accorgo Dentro ne ho una bella grossa, pezzi di me muoiono Quante volte ci pensi alla morte? Nayt, guerra dentro […]

Leggi di più
scuola per genitori icpg9

Edizione 2025 SocialNegativo o socialPositivo? La socialità (che sia online oppure no) è il nodo dei nostri giorni. Quest’anno vi proponiamo due riflessioni che potranno farci affrontare con occhi diversi il nostro compito di genitori e […]

Leggi di più
Ora ve lo diciamo noi! Il podcast dell'ic9

Con una marea di divertimento, imparando tantissime cose nuove, insieme alle tipe della libreria PopUp di Perugia, abbiamo creato il podcast della nostra scuola. Si parla di libri, di film, di emozioni, di amicizia… Ascoltateci!

Leggi di più

Con la presente si comunica che, in ottemperanza alla Deliberazione della Giunta n. 533/2024 e a quella del Consiglio di Istituto in data 21 giugno 2024, l’Istituto Comprensivo Perugia 9 osserverà il seguente calendario scolastico:   […]

Leggi di più