Contributo volontario e assicurazione obbligatoria

Unitamente al contributo volontario ogni alunno/alunna deve versare una piccola quota corrispondente all’assicurazione obbligatoria per l’anno scolastico.

Cos'è

Il Consiglio di Istituto delibera annualmente l’importo del contributo volontario da proporre alle famiglie come sostegno delle attività e delle necessità dell’Istituto. Unitamente al contributo volontario ogni alunno e ogni alunna deve versare una piccola quota che corrisponde all’assicurazione obbligatoria per l’anno scolastico.

Le erogazioni delle famiglie vengono utilizzate per acquisto di materiali per la didattica, per il funzionamento dei plessi e per acquisti tecnologici.

In particolare le entrate relative al versamento del contributo volontario consentono di co-finanziare:

  • fotocopie e noleggio macchine fotocopiatrici nei vari plessi
  • facile consumo didattico
  • connettività dei vari plessi
  • funzionamento didattico
  • software GiaDA
  • interventi e progetti di didattica innovativa.

A cosa serve

Le erogazioni delle famiglie vengono utilizzate per acquisto di materiali per la didattica, per il funzionamento dei plessi e per acquisti tecnologici.

Come si accede al servizio

Il pagamento potrà essere effettuato esclusivamente tramite il sistema del MIUR Pago In Rete.

Altri contenuti che potrebbero interessarti

Contenuti filtrati per:
News
logo bibliohack

Giovedì 9 ottobre apre al pubblico la BiblioHack! Tutti gli alunni e le alunne della scuola secondaria possono consultare il catalogo digitale accedendo alla piattaforma Qloud.scuola  e dopo aver fatto la tessera potranno prendere in prestito […]

Leggi di più

Dal primo al tre ottobre 2025 le classi 3A, 3B, 3C, 3D hanno svolto il proprio viaggio di istruzione nella struttura Spiaggia Romea al Lido delle Nazioni, sul delta del Po. Un’esperienza splendida, immersi nella natura, […]

Leggi di più
Oii 2025

Metti che hai partecipato ai giochi di Fibonacci, e sei stato piuttosto bravo. Metti che sei andato a svolgere la fase nazionale. Metti che sei stato bravino anche lì. Metti che sei fortunato, perché la fase […]

Leggi di più
Avviso nuovi orari segreteria

Gli uffici di segreteria effettuano il seguente orario di apertura al pubblico:   DAL LUNEDI AL VENERDI  7.30 – 9:00   e  12:30 – 14:00 IL MARTEDI  15:00 – 16:30 Si invitano i docenti e i tutori  […]

Leggi di più
Life Lab icpg9

Come ormai è abitudine, la Margherita Hack resta aperta il pomeriggio di lunedì (plesso San Martino in Colle) e giovedì (plesso San Martino in Campo). Anche quest’anno, oltre all’attività di aiuto compiti, sono presenti laboratori per […]

Leggi di più