Consiglio di Istituto e Giunta Esecutiva

Organi collegiali dell'Istituto

Cosa fa

Consiglio di Istituto

Consiglio d’Istituto – Composizione

Morena Passeri – DS
Cristina Alato – genitore
Alessandra Amorini – genitore
Antonio Candeliere– genitore
Marco Cesaroni – genitore
Matteo Mengoni – genitore
Gianni Pammelati – genitore
Monica Speranzini – genitore
Silvia Tesauro – genitore
Anna Annino – docente
Alessia Battistelli – docente
Francesca Befani – docente
Alba delle Fontane – docente
Silvia Meschini – docente
Addolorata Muscatello – docente
Cristina Reali – docente
Maria Teresa Sirchio – docente
Presidente del Consiglio di Istituto: Silvia Tesauro

Giunta esecutiva – Composizione

Morena Passeri – DS
Simonetta Cecchetti – DSGA
Antonio Candeliere – genitore
Marco Cesaroni – genitore
Addolorata Muscatello – docente

Presidente della Giunta esecutiva: Morena Passeri

Il Consiglio di Istituto, nelle scuole con popolazione scolastica superiore a 500 alunni, è costituito da 19 componenti, di cui 8 rappresentanti del personale docente, 2 rappresentanti del personale ATA, 8 rappresentanti dei genitori ed il Dirigente scolastico ed è presieduto da un genitore.

La Giunta esecutiva è composta da un docente, un rappresentante del personale ATA, da 2 genitori. Di diritto ne fanno parte il Dirigente scolastico, che la presiede, e il Direttore dei servizi generali e amministrativi.

Funzione

Le funzioni del Consiglio di Istituto e della Giunta esecutiva sono definite dal D. Lgs 297/1994 e parzialmente modificate ed integrate dal contesto normativo conseguente all’avvento dell’autonomia scolastica e della Dirigenza scolastica (DPR 275/1999; D. Lgs 165/2001; D.I. 44/2001) e dalla L. 107/2015.

Il Consiglio di Istituto adotta il Piano Triennale dell’Offerta Formativa, delibera il programma annuale ed il conto consuntivo ed ha le competenze sull’attività negoziale della scuola di cui all’art 33 del D.I. 44/2001.

La Giunta esecutiva prepara i lavori del Consiglio d’Istituto, propone al Consiglio d’Istituto il programma annuale e le modifiche allo stesso.

News

I bambini delle Scuole dell’Infanzia hanno vissuto in queste settimane meravigliose esperienze a contatto con la natura, imparando a conoscere il mondo attraverso i cinque sensi. Le passeggiate nella campagna, la vendemmia e la raccolta delle […]

Leggi di più
basta violenza sulle donne

Che non si dica che si tratta di amore, non lo è. Che non si pensi che si tratta di mostri, non lo sono, sono uomini. Che non ci dimentichiamo di Giulia Cecchettin. da Indagini, il […]

Leggi di più
open day icpg9 2025/2026

Il Comprensivo Perugia 9 è aperto! Venite a visitare le nostre scuole dell’infanzia, primarie e secondaria: vi mostreremo i nostri spazi e le nostre attività. Nei volantini trovate tutte le date e gli orari per i […]

Leggi di più
Avviso nuovi orari segreteria

Gli uffici di segreteria effettuano il seguente orario di apertura al pubblico:   DAL LUNEDI AL VENERDI  7.30 – 9:00   e  12:30 – 14:00 IL MARTEDI  15:00 – 16:30 Si invitano i docenti e i tutori  […]

Leggi di più

È partito anche quest’anno il progetto di educazione musicale curato da Gioia e Federica Fruttini dell’Associazione “I Laboratori Musicali di Giò” che coinvolge tutti i bambini e le bambine delle scuole dell’infanzia dell’Istituto. Il filo conduttore […]

Leggi di più
scuola per genitori icpg9

Da quest’anno la scuola per genitori dell’ic9 diventa grande: stiamo realizzando l’edizione 2526 insieme all’associazione l’Abbraccio, alla Direzione didattica di Corciano Villaggio Girasole e all’Istituto Comprensivo Benedetto Bonfigli, così da mettere sempre più insieme le forze […]

Leggi di più

Anche quest’anno il nostro Istituto ha partecipato agli #ErasmusDays! Non potevamo mancare, dopo aver assaporato la bellezza e la ricchezza del programma Erasmus+, uno dei progetti più coinvolgenti della UE. Oltre a lavorare nelle classi con […]

Leggi di più
The Powers of T(e)en - Nuove prospettive STEM nelle scuole secondarie di primo grado in aree decentrate

Mercoledì 15 ottobre è stato presentato il progetto “The Powers of T(e)en – Nuove prospettive STEM nelle scuole secondarie di primo grado in aree decentrate” a cui aderisce anche il nostro istituto. È stata un’occasione importante […]

Leggi di più
gruppo giovanile Vallenato

Il 13 ottobre abbiamo celebrato un incontro musicale con il coro del gruppo giovanile Vallenato di Augustín Codazzi, in visita dalla Colombia. Alunne e alunni delle classi quinte della scuola Rugini e delle classi 1A, 1B, […]

Leggi di più
marcia per la pace 2025 - imagine alle the people

«Aver mostrato che il pacifismo, che la nonviolenza, non sono inerte e passiva accettazione dei mali esistenti, ma sono attivi e in lotta, con un proprio metodo che non lascia un momento di sosta nelle solidarietà […]

Leggi di più
logo bibliohack

Giovedì 9 ottobre apre al pubblico la BiblioHack! Tutti gli alunni e le alunne della scuola secondaria possono consultare il catalogo digitale accedendo alla piattaforma Qloud.scuola  e dopo aver fatto la tessera potranno prendere in prestito […]

Leggi di più

Dal primo al tre ottobre 2025 le classi 3A, 3B, 3C, 3D hanno svolto il proprio viaggio di istruzione nella struttura Spiaggia Romea al Lido delle Nazioni, sul delta del Po. Un’esperienza splendida, immersi nella natura, […]

Leggi di più
Oii 2025

Metti che hai partecipato ai giochi di Fibonacci, e sei stato piuttosto bravo. Metti che sei andato a svolgere la fase nazionale. Metti che sei stato bravino anche lì. Metti che sei fortunato, perché la fase […]

Leggi di più
Life Lab icpg9

Come ormai è abitudine, la Margherita Hack resta aperta il pomeriggio di lunedì (plesso San Martino in Colle) e giovedì (plesso San Martino in Campo). Anche quest’anno, oltre all’attività di aiuto compiti, sono presenti laboratori per […]

Leggi di più