Scuola per genitori 2023

0

i social media secondo Chagall e OpenAI

15 marzo e 19 aprile: torna la Scuola per genitori dell’IC Perugia 9: due incontri per confrontarci, stimolarci e – perché no – giocare insieme sui temi della tecnologia e delle relazioni.

Come adulti abbiamo un compito: insegnare a figli e figlie, alunne e alunni a relazionarsi in modo corretto con gli altri. E non possiamo non accedere ai loro mondi virtuali, se vogliamo essere figure significative!

Per aiutarci, insieme, a trovare le giuste intuizioni, i giusti linguaggi, e condividere le buone idee e le strategie che ognuno di noi prova a mettere in atto, vi proponiamo quest’anno due incontri, in presenza nei locali dell’Oratorio Morettini di San Martino in Campo.

Nel primo parleremo di linguaggi, di social media, di realtà virtuale che è più significativa di quanto si pensi. Visti i contenuti proposti riteniamo opportuna la partecipazione di soli adulti.

Nel secondo incontro, laboratoriale, cercheremo di sperimentare relazioni positive tra adulti e studenti – che quindi sono caldamente invitati a venire – con un approccio che integra corpo e mente in modo creativo. Sarà bello farlo tra persone dello stesso nucleo familiare, ma anche con altri.

Federico Panduri e Sonia Ferrarotti ci guideranno in questa escursione tra virtuale e reale.

15 marzo 2023 ore 17:30 – dedicato ai genitori e ai docenti

19 aprile 2023 RINVIATO ore 17:30 – rivolto a genitori, docenti, figli e figlie

In data da definire (presumibilmente nel mese di maggio) si terrà inoltre, per gli interessati, un incontro dove ci focalizzeremo sui controlli parentali attivabili su diverse piattaforma, a cura di Enrico Brega, esperto del settore informatico e papà di una nostra alunna. Chi fosse interessato a partecipare e non si fosse iscritto può comunicarlo via mail alla scuola.

News
marcia per la pace 2025 - imagine alle the people

«Aver mostrato che il pacifismo, che la nonviolenza, non sono inerte e passiva accettazione dei mali esistenti, ma sono attivi e in lotta, con un proprio metodo che non lascia un momento di sosta nelle solidarietà […]

Leggi di più

Anche quest’anno il nostro Istituto partecipa agli #ErasmusDays  con un evento di formazione al quale è invitato tutto il personale docente. Seguirà un momento di condivisione delle esperienze vissute da studenti e staff in mobilità, aperto alle […]

Leggi di più
logo bibliohack

Giovedì 9 ottobre apre al pubblico la BiblioHack! Tutti gli alunni e le alunne della scuola secondaria possono consultare il catalogo digitale accedendo alla piattaforma Qloud.scuola  e dopo aver fatto la tessera potranno prendere in prestito […]

Leggi di più

Dal primo al tre ottobre 2025 le classi 3A, 3B, 3C, 3D hanno svolto il proprio viaggio di istruzione nella struttura Spiaggia Romea al Lido delle Nazioni, sul delta del Po. Un’esperienza splendida, immersi nella natura, […]

Leggi di più
Oii 2025

Metti che hai partecipato ai giochi di Fibonacci, e sei stato piuttosto bravo. Metti che sei andato a svolgere la fase nazionale. Metti che sei stato bravino anche lì. Metti che sei fortunato, perché la fase […]

Leggi di più
Avviso nuovi orari segreteria

Gli uffici di segreteria effettuano il seguente orario di apertura al pubblico:   DAL LUNEDI AL VENERDI  7.30 – 9:00   e  12:30 – 14:00 IL MARTEDI  15:00 – 16:30 Si invitano i docenti e i tutori  […]

Leggi di più
Life Lab icpg9

Come ormai è abitudine, la Margherita Hack resta aperta il pomeriggio di lunedì (plesso San Martino in Colle) e giovedì (plesso San Martino in Campo). Anche quest’anno, oltre all’attività di aiuto compiti, sono presenti laboratori per […]

Leggi di più