Formazione del personale

Opportunità formative per l'aggiornamento continuo del personale dell'Istituto.

formazione

Cos'è

L’aggiornamento continuo dei docenti è una nostra priorità: per questo accanto alle opportunità offerte in ambito regionale ci siamo rivolti negli anni a diversi formatori per sviluppare una competenza a tutto tondo in tre aree principali:

  • didattica
  • valutazione
  • inclusione

senza dimenticare mai che i nostri alunni e le nostre alunne vivono in un mondo in continua evoluzione e che noi educatori, insegnanti e famiglie, dobbiamo trovare strategie comuni per collaborare in sinergia.

Negli anni abbiamo collaborato con:

La Scuola per genitori, attiva nel nostro istituto dall’a.s. 2019/2020, realizza invece l’ultima esigenza di cui abbiamo parlato sopra: gli incontri organizzati con gli esperti e gli insegnanti dell’istituto stimolano il confronto su temi attuali e tecnologie, per consentirci di parlare tutti la stessa lingua e capirci sempre meglio.

I fondi del PNRR nell’ultimo triennio ci hanno permesso di realizzare una serie di percorsi formativi:

  • La biblioteca digitale
  • Il PEI digitale
  • Il curricolo digitale
  • Debate – una palestra per il pensiero critico
  • Geografia in digitale – la realtà attraverso le carte
  • La ricerca dell’informazione attendibile
  • Hyperwall e strumenti digitali innovativi nella scuola
  • L’intelligenza artificiale nelle discipline
  • Le procedure digitali nelle istituzioni scolastiche
  • L’impatto delle tecnologie sui pensieri negativi in adolescenza
  • Metodologia CLIL for teams
  • Metodologia Khan Academy per la matematica
  • Le piattaforme online per la didattica
  • Competenze digitali per un flusso di lavoro efficace
  • Corsi di lingua inglese anche nell’ambito del programma Erasmus+

Come si accede al servizio

L'Istituto collabora con diversi formatori per sviluppare in modo adeguato le competenze dei propri docenti.

News
logo bibliohack

Giovedì 9 ottobre apre al pubblico la BiblioHack! Tutti gli alunni e le alunne della scuola secondaria possono consultare il catalogo digitale accedendo alla piattaforma Qloud.scuola  e dopo aver fatto la tessera potranno prendere in prestito […]

Leggi di più

Dal primo al tre ottobre 2025 le classi 3A, 3B, 3C, 3D hanno svolto il proprio viaggio di istruzione nella struttura Spiaggia Romea al Lido delle Nazioni, sul delta del Po. Un’esperienza splendida, immersi nella natura, […]

Leggi di più
Oii 2025

Metti che hai partecipato ai giochi di Fibonacci, e sei stato piuttosto bravo. Metti che sei andato a svolgere la fase nazionale. Metti che sei stato bravino anche lì. Metti che sei fortunato, perché la fase […]

Leggi di più
Avviso nuovi orari segreteria

Gli uffici di segreteria effettuano il seguente orario di apertura al pubblico:   DAL LUNEDI AL VENERDI  7.30 – 9:00   e  12:30 – 14:00 IL MARTEDI  15:00 – 16:30 Si invitano i docenti e i tutori  […]

Leggi di più
Life Lab icpg9

Come ormai è abitudine, la Margherita Hack resta aperta il pomeriggio di lunedì (plesso San Martino in Colle) e giovedì (plesso San Martino in Campo). Anche quest’anno, oltre all’attività di aiuto compiti, sono presenti laboratori per […]

Leggi di più