Didattica digitale integrata

“Non si tratta di distruggere, si tratta di collegare.”
“Sono convinto che è dalla scuola primaria che si può cercare di mettere in opera il pensiero capace di collegare i concetti […] presente allo stato selvaggio, spontaneo, nel bambino. […] La tappa delle scuole secondarie dovrebbe essere quella del collegamento delle conoscenze, […] dell’incontro fra la cultura umanistica e la cultura scientifica.”
Edgar Morin

Si fa un gran parlare, di questi tempi, di modalità nuove di intendere la didattica. Ma la didattica integrata non nasce con la pandemia, anzi. Nel nostro Istituto è attivo ormai da anni un gruppo di lavoro che si confronta con le possibilità offerte alla didattica dalla tecnologia. La presenza nelle classi di supporti per la fruizione dei contenuti multimediali ha seguito un percorso che si sta consolidando, e la graduale transizione dall’aula informatica al laboratorio mobile ha permesso una ottimizzazione di tempi e risorse importanti. Questo ci ha permesso di attivare con grande tempestività tutte le nostre risorse, i nostri percorsi formativi e autoformativi, per modellare un’offerta formativa adeguata al tempo che stiamo vivendo.

Nell’arco di questi due anni scolastici, così colpiti dai vari periodi di totale o parziale lockdown, abbiamo attivato piattaforme digitali per le videolezioni, ma anche per l’approfondimento di materie STEM, sfruttando il più possibile i parziali vantaggi che il passaggio quasi completo alla comunicazione digitale ha portato: videoincontri con gli autori, partecipazione a trasmissioni televisive, visite virtuali a musei o luoghi significativi…
Siamo profondamente convinti che il percorso cominciato con gli alunni sulla consapevolezza d’uso degli strumenti tecnologici abbia inoltre rappresentato un importante punto di svolta per loro e per le famiglie nell’utilizzo responsabile e sicuro di tali ausili, ricchi di incredibili potenzialità ma anche estremamente pericolosi se sfruttati in modo invasivo o scorretto.

La Scuola per Genitori dell’ICPG9, grazie ai suoi incontri con esperti esterni e interni alla scuola, ha cercato di proporre visioni prospettiche e coerenti in modo da aiutare le famiglie a vivere con serenità la presenza di tali strumenti nella nostra vita, e anzi di imparare a sfruttarli al massimo nel processo di insegnamento/apprendimento.

Vai alla pagina del PTOF per visualizzare i documenti relativi all’Offerta Formativa e il Piano per la DDI.

News
un viaggio non programmato

La classe 1C insieme alle docenti Chiara Fiorucci e Sara Mariucci è su Spotify con un nuovo podcast: Un viaggio non programmato alla scoperta degli organuli cellulari, grazie anche alla collaborazione delle docenti Elena Insolera e […]

Leggi di più
Escola Fuster- Barcellona

Dal 6 al 12 aprile 2025 10 di noi hanno… cambiato scuola. Invece di presentarci alla Margherita Hack, abbiamo vissuto le nostre lezioni presso la scuola Fuster di Barcellona. Persone nuove, colori nuovi, lingue nuove. E […]

Leggi di più
bibliohack

Finalmente… è nata! Anche la scuola secondaria Margherita Hack ha una biblioteca digitalizzata: la BiblioHack. Tutti gli studenti potranno consultare il catalogo digitale e accedere al prestito con un semplice CLICK! Vieni a scoprire la nostra […]

Leggi di più
scuola per genitori icpg9

L’ansia mangia quando con lei non vado d’accordo Fuori un’altra guerra scoppia, io non me ne accorgo Dentro ne ho una bella grossa, pezzi di me muoiono Quante volte ci pensi alla morte? Nayt, guerra dentro […]

Leggi di più
scuola per genitori icpg9

Edizione 2025 SocialNegativo o socialPositivo? La socialità (che sia online oppure no) è il nodo dei nostri giorni. Quest’anno vi proponiamo due riflessioni che potranno farci affrontare con occhi diversi il nostro compito di genitori e […]

Leggi di più
Ora ve lo diciamo noi! Il podcast dell'ic9

Con una marea di divertimento, imparando tantissime cose nuove, insieme alle tipe della libreria PopUp di Perugia, abbiamo creato il podcast della nostra scuola. Si parla di libri, di film, di emozioni, di amicizia… Ascoltateci!

Leggi di più

Con la presente si comunica che, in ottemperanza alla Deliberazione della Giunta n. 533/2024 e a quella del Consiglio di Istituto in data 21 giugno 2024, l’Istituto Comprensivo Perugia 9 osserverà il seguente calendario scolastico:   […]

Leggi di più