Il ragazzo dai pantaloni rosa – la Hack per Andrea

Le classi terze della secondaria Hack al PostModernissimo per il film "Il ragazzo dai pantaloni rosa", perché il bullismo non riesca mai a fermarci.

0

Mercoledì 4 dicembre 2024. Sono passati poco più di dodici anni dal giorno in cui Andrea Spezzacatena si è tolto la vita. Oggi la sua storia è arrivata fino a noi, grazie alla sua mamma Teresa Manes, allo sceneggiatore Roberto Proia e alla regista Margherita Ferri.

Nell’ambito del progetto d’istituto di prevenzione e contrasto al bullismo e al cyberbullismo, le classi terze della secondaria Hack hanno assistito alla proiezione del film “Il ragazzo dai pantaloni rosa”, presso il PostModernissimo, un’opera intensa, che ha messo in luce le difficoltà dell’adolescenza e il dolore, talvolta insormontabile, causato da atti di violento bullismo e cyberbullismo.

L’iniziativa è stata arricchita dall’intervento dell’assessora all’istruzione del Comune di Perugia, Francesca Tizi, che ha sottolineato l’importanza di educare i giovani alla sensibilità e al rispetto reciproco e soprattutto alla necessità di parlare costantemente di questi temi all’interno della scuola.

Al termine della proiezione, si è svolto un dibattito coinvolgente tra studenti e docenti. È stato toccante vedere la partecipazione emotiva dei ragazzi e delle ragazze, visibilmente colpiti dalla potenza del film e motivati a riflettere su questi temi delicati.

In un periodo segnato da notizie di cronaca che talvolta offrono un’immagine negativa delle nuove generazioni, questa esperienza ci ha restituito speranza. Quando si lavora insieme, con impegno e sistematicità, i giovani rispondono positivamente, dimostrando empatia e abbattendo quel “muro dell’indifferenza” che il murales all’ingresso della nostra scuola invita simbolicamente a superare.

Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questa iniziativa, e un plauso ai nostri studenti e studentesse: avete dimostrato ancora una volta di essere il motore di un cambiamento positivo!

Perché il bullismo, che sia online o onlife, si combatte insieme.

[Aggiornamento del 23 gennaio 2025: è online la puntata bonus del podcast dell’ic9 sul film.]

L’assessora all’istruzione assiste con gli studenti alla proiezione del film “Il ragazzo dai pantaloni rosa”

Al PostModernissimo, proiezione del film “Il ragazzo dai pantaloni rosa” con l’assessora Francesca Tizi

News
bibliohack

Finalmente… è nata! Anche la scuola secondaria Margherita Hack ha una biblioteca digitalizzata: la BiblioHack. Tutti gli studenti potranno consultare il catalogo digitale e accedere al prestito con un semplice CLICK! Vieni a scoprire la nostra […]

Leggi di più
scuola per genitori icpg9

L’ansia mangia quando con lei non vado d’accordo Fuori un’altra guerra scoppia, io non me ne accorgo Dentro ne ho una bella grossa, pezzi di me muoiono Quante volte ci pensi alla morte? Nayt, guerra dentro […]

Leggi di più
scuola per genitori icpg9

Edizione 2025 SocialNegativo o socialPositivo? La socialità (che sia online oppure no) è il nodo dei nostri giorni. Quest’anno vi proponiamo due riflessioni che potranno farci affrontare con occhi diversi il nostro compito di genitori e […]

Leggi di più
Ora ve lo diciamo noi! Il podcast dell'ic9

Con una marea di divertimento, imparando tantissime cose nuove, insieme alle tipe della libreria PopUp di Perugia, abbiamo creato il podcast della nostra scuola. Si parla di libri, di film, di emozioni, di amicizia… Ascoltateci!

Leggi di più

Con la presente si comunica che, in ottemperanza alla Deliberazione della Giunta n. 533/2024 e a quella del Consiglio di Istituto in data 21 giugno 2024, l’Istituto Comprensivo Perugia 9 osserverà il seguente calendario scolastico:   […]

Leggi di più