Life Lab 2024/2025

apertura pomeridiana della Margherita Hack; lunedì ore 14:15 inglese ore 15:45 scacchi giovedì ore 14:15 inglese + podcast ||| dalle 14:15 aiuto compiti

0

Life Lab icpg9

Anche in quest’anno scolastico prosegue la collaborazione tra il nostro istituto e la Fondazione Nice To Meet You.
Il progetto Life Lab si conferma quindi per il terzo anno, con corsi pomeridiani gratuiti realizzati nei plessi della scuola secondaria Hack come offerta complementare al PTOF.
I corsi sono pensati per potenziare le abilità trasversali di studio, lingua inglese, cultura e tecnologie, e sono accompagnati da un’attività di aiuto compiti a cura delle docenti Battistelli, Macciò, Rossetti e Stopponi, e sono svolti, come ormai d’abitudine, in due pomeriggi, con cadenza settimanale: il lunedì a San Martino in Colle, il giovedì a San Martino in Campo.

Quest’anno abbiamo attivato anche un corso di realizzazione podcast! Realizzeremo un vero e proprio podcast per l’istituto, imparando tantissime cose: usare la voce, scrivere testi, registrare e montare un audio. Il tema principale saranno i libri. Servono tanti talenti diversi per creare un podcast!

Ogni alunno e alunna ha la possibilità di iscriversi a uno o più dei corsi proposti, che si terranno con cadenza settimanale. I corsi si svolgono nell’arco di tutto l’anno scolastico, e sono di durata quadrimestrale. È anche possibile iscriversi solamente all’attività di aiuto compiti.

I corsi sono iniziati il 14 ottobre 2024.

Per il primo quadrimestre:

lunedì (San Martino in Colle); attività di aiuto compiti dalle 14:15 alle 17:15, e corsi di:

  • ore 14:15 inglese
  • ore 15:45 scacchi

giovedì (San Martino in Campo); attività di aiuto compiti dalle 14:15 alle 17:15, e corsi di:

  • ore 14:15 inglese e podcast

In entrambe le sedi l’attività di aiuto compiti va dalle 14:15 alle 17:15.

Documenti

Circolari, notizie, eventi correlati

News

Anche quest’anno i bambini e le bambine delle scuole dell’infanzia dell’ ICPG9, hanno potuto avvicinarsi attraverso giochi e semplici nozioni ai principi di base della sicurezza e alla chiamata di soccorso 112.  Ringraziamo i giovani volontari […]

Leggi di più
un viaggio non programmato

La classe 1C insieme alle docenti Chiara Fiorucci e Sara Mariucci è su Spotify con un nuovo podcast: Un viaggio non programmato alla scoperta degli organuli cellulari, grazie anche alla collaborazione delle docenti Elena Insolera e […]

Leggi di più
Escola Fuster- Barcellona

Dal 6 al 12 aprile 2025 10 di noi hanno… cambiato scuola. Invece di presentarci alla Margherita Hack, abbiamo vissuto le nostre lezioni presso la scuola Fuster di Barcellona. Persone nuove, colori nuovi, lingue nuove. E […]

Leggi di più
bibliohack

Finalmente… è nata! Anche la scuola secondaria Margherita Hack ha una biblioteca digitalizzata: la BiblioHack. Tutti gli studenti potranno consultare il catalogo digitale e accedere al prestito con un semplice CLICK! Vieni a scoprire la nostra […]

Leggi di più
scuola per genitori icpg9

L’ansia mangia quando con lei non vado d’accordo Fuori un’altra guerra scoppia, io non me ne accorgo Dentro ne ho una bella grossa, pezzi di me muoiono Quante volte ci pensi alla morte? Nayt, guerra dentro […]

Leggi di più
scuola per genitori icpg9

Edizione 2025 SocialNegativo o socialPositivo? La socialità (che sia online oppure no) è il nodo dei nostri giorni. Quest’anno vi proponiamo due riflessioni che potranno farci affrontare con occhi diversi il nostro compito di genitori e […]

Leggi di più
Ora ve lo diciamo noi! Il podcast dell'ic9

Con una marea di divertimento, imparando tantissime cose nuove, insieme alle tipe della libreria PopUp di Perugia, abbiamo creato il podcast della nostra scuola. Si parla di libri, di film, di emozioni, di amicizia… Ascoltateci!

Leggi di più

Con la presente si comunica che, in ottemperanza alla Deliberazione della Giunta n. 533/2024 e a quella del Consiglio di Istituto in data 21 giugno 2024, l’Istituto Comprensivo Perugia 9 osserverà il seguente calendario scolastico:   […]

Leggi di più