Sportello di ascolto

Attivo dall'anno scolastico 2020/2021, rivolto a alunni, alunne, famiglie e personale scolastico.

supporto psicologico

Cos'è

Gli altri sono i termometri della nostra umanità.
Il dovere di assistenza e di soccorso è la base della civiltà. Se viene meno, l’emorragia di umanità rischia di diventare inarrestabile.
Luigi Ciotti

Dall’anno scolastico 2020/2021, e grazie al protocollo sottoscritto dal Ministero dell’Istruzione con il Consiglio Nazionale dell’ordine degli psicologi, il nostro Istituto offre agli alunni, ai genitori e a tutto il personale, la possibilità di usufruire di incontri dedicati con le dottoresse Sonia Ferrarotti e Elena Cucchiari, psicologhe e psicoterapeute.

Lo sportello è utile per affrontare, tra le altre, tematiche quali:

  • la gestione della classe;
  • la risoluzione dei conflitti;
  • le relazioni nell’ambiente di lavoro;
  • la prevenzione dell’insorgere di disagio e/o malessere psicofisico;
  • le relazioni tra i docenti, gli alunni e le loro famiglie;
  • l’importanza di creare un dialogo costruttivo tra genitori o altri tutori e docenti;
  • la comunicazione efficace con i figli;
  • l’importanza dei No e delle regole;
  • la gestione intelligente dell’uso dei social.

L’esperienza di collaborazione fino a oggi è stata molto positiva. Ci sono stati incontri con molte famiglie, supporto a classi e docenti, lavoro in team per affrontare insieme le situazioni. In estrema sintesi, professioniste che ci hanno offerto un punto di vista diverso e utile a supportare il compito educativo che siamo chiamati a svolgere.

Per accedere al servizio, attivo nell’a.s. 2025/206 in orario pomeridiano nell’ambito del progetto Life Lab, si può inviare la richiesta alla mail ascolto@icpg9.edu.it.

Come si accede al servizio

Documenti

Altri contenuti che potrebbero interessarti

Contenuti filtrati per:
News

Grazie alla collaborazione con le biblioteche del Comune di Perugia, è arrivato un prestito speciale di 30 albi illustrati e silent book selezionati che gireranno le nostre scuole dell’infanzia dando la possibilità ai bambini di immergersi […]

Leggi di più

Anche quest’anno il nostro Istituto ha partecipato agli #ErasmusDays! Non potevamo mancare, dopo aver assaporato la bellezza e la ricchezza del programma Erasmus+, uno dei progetti più coinvolgenti della UE. Oltre a lavorare nelle classi con […]

Leggi di più
The Powers of T(e)en - Nuove prospettive STEM nelle scuole secondarie di primo grado in aree decentrate

Mercoledì 15 ottobre è stato presentato il progetto “The Powers of T(e)en – Nuove prospettive STEM nelle scuole secondarie di primo grado in aree decentrate” a cui aderisce anche il nostro istituto. È stata un’occasione importante […]

Leggi di più
gruppo giovanile Vallenato

Il 13 ottobre abbiamo celebrato un incontro musicale con il coro del gruppo giovanile Vallenato di Augustín Codazzi, in visita dalla Colombia. Alunne e alunni delle classi quinte della scuola Rugini e delle classi 1A, 1B, […]

Leggi di più
marcia per la pace 2025 - imagine alle the people

«Aver mostrato che il pacifismo, che la nonviolenza, non sono inerte e passiva accettazione dei mali esistenti, ma sono attivi e in lotta, con un proprio metodo che non lascia un momento di sosta nelle solidarietà […]

Leggi di più
logo bibliohack

Giovedì 9 ottobre apre al pubblico la BiblioHack! Tutti gli alunni e le alunne della scuola secondaria possono consultare il catalogo digitale accedendo alla piattaforma Qloud.scuola  e dopo aver fatto la tessera potranno prendere in prestito […]

Leggi di più

Dal primo al tre ottobre 2025 le classi 3A, 3B, 3C, 3D hanno svolto il proprio viaggio di istruzione nella struttura Spiaggia Romea al Lido delle Nazioni, sul delta del Po. Un’esperienza splendida, immersi nella natura, […]

Leggi di più
Oii 2025

Metti che hai partecipato ai giochi di Fibonacci, e sei stato piuttosto bravo. Metti che sei andato a svolgere la fase nazionale. Metti che sei stato bravino anche lì. Metti che sei fortunato, perché la fase […]

Leggi di più
Avviso nuovi orari segreteria

Gli uffici di segreteria effettuano il seguente orario di apertura al pubblico:   DAL LUNEDI AL VENERDI  7.30 – 9:00   e  12:30 – 14:00 IL MARTEDI  15:00 – 16:30 Si invitano i docenti e i tutori  […]

Leggi di più
Life Lab icpg9

Come ormai è abitudine, la Margherita Hack resta aperta il pomeriggio di lunedì (plesso San Martino in Colle) e giovedì (plesso San Martino in Campo). Anche quest’anno, oltre all’attività di aiuto compiti, sono presenti laboratori per […]

Leggi di più