Un ponte per le STEM

Al via il 20 novembre il progetto "Un ponte per le STEM", per alunni e alunne delle classi quinte della scuola primaria.

0

DALL·E - un ponte per le stem - immagine generata con OpenAI

Il progetto “Un ponte verso le STEM”, è stato pensato per alunne ed alunni delle classi quinte, e vuole sviluppare un atteggiamento positivo nello studio delle discipline STEM (l’acronimo viene dalle parole inglesi science, technology, engineering and mathematics).

Circ. n. 94 Progetto Un Ponte verso le STEM – scuole primarie cl.5 attivazione percorso lunedì e mercoledì

Lavoreremo su:

  • interesse,
  • motivazione,
  • curiosità,
  • creatività,
  • abitudine a riflettere,
  • capacità logiche e di ragionamento.

Loredana Massinelli (docente di matematica e scienze della scuola secondaria Hack) e Alba delle Fontane (docente di matematica e scienze della scuola primaria Tofi) accompagneranno per gli 8 incontri del progetto i bambini e le bambine alla scoperta delle STEM.
Attraverso la realizzazione di semplici esperimenti scientifici in coppie e in piccoli gruppi, attività nelle piattaforme digitali scolastiche utilizzate alla scuola secondaria, esperienze di flipped classroom, problem solving, compiti autentici e di realtà, si cercherà di esplorare i fenomeni con l’approccio scientifico tipico delle STEM, per sperimentare come a partire dall’osservazione gli strumenti matematici e tecnologici siano utili per operare nella realtà.

Il progetto sarà strutturato in 8 incontri, dalle ore 15:00 alle ore 17:00, per un totale di 16 ore presso la sede di San Martino in Colle della scuola secondaria Hack.
Il progetto prevederà due gruppi paralleli, uno il lunedì e l’altro il mercoledì pomeriggio, a partire dal 20 novembre.

Il progetto sarà aperto anche ad alunni e alunne di altri istituti utilizzando il modulo di iscrizione allegato.

Documenti

News
screenshot orario lezioni

Pubblichiamo l’orario in vigore a partire dal 15 ottobre, presente anche nella sezione apposita del sito.

Leggi di più
Life Lab icpg9

Come ormai è abitudine, la Margherita Hack resta aperta il pomeriggio di lunedì (plesso San Martino in Colle) e giovedì (plesso San Martino in Campo). Anche quest’anno, oltre all’attività di aiuto compiti, sono presenti laboratori per […]

Leggi di più

Si comunica che l’inizio delle lezioni per il nuovo anno scolastico seguirà il seguente calendario: Scuola dell’infanzia: lunedì 15 settembre – Scuola primaria: giovedì 11 settembre –  Scuola secondaria M. Hack: lunedì 15 settembre. Gli orari […]

Leggi di più