Una spinta per la “Computer Science”

0

Computer Science: opportunità per ogni studente.
Computer Science: opportunità per ogni studente.

Da diversi anni nel nostro istituto proponiamo dei percorsi di approfondimento sul coding e il pensiero computazionale, sfruttando piattaforme italiane e internazionali.

È di questi giorni la notizia che molte aziende e fondazioni statunitensi hanno chiesto ufficialmente al loro governo di aggiornare il curriculum degli studenti della scuola dell’obbligo per includere questa branca del sapere, ormai sempre più importante: https://twitter.com/codeorg/status/1546826814953099264

Nel nostro paese la Computer Science, o Informatica, è ancora una strada per specialisti… ma con il contributo di tutti potrebbe diventare a breve una delle competenze di base per guardare correttamente il mondo di oggi.

Dal sito programmailfuturo.it, costruito dal Ministero dell’Istruzione in collaborazione con il Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica, leggiamo che “per essere un cittadino culturalmente preparato e in grado di partecipare in modo attivo ed informato alla società digitale, uno studente deve avere una comprensione dei concetti di base dell’informatica come disciplina scientifica, per sviluppare il cosiddetto pensiero computazionale. Esattamente com’è accaduto in passato con la formazione in matematica, fisica, chimica e biologia per preparare i cittadini della società industriale.”

Speriamo che anche nel nostro paese questo approccio diventi strutturale. Nell’attesa, divertiamoci con il codice su code.org!

News

Anche quest’anno il nostro Istituto partecipa agli #ErasmusDays  con un evento di formazione al quale è invitato tutto il personale docente. Seguirà un momento di condivisione delle esperienze vissute da studenti e staff in mobilità, aperto alle […]

Leggi di più
logo bibliohack

Giovedì 9 ottobre apre al pubblico la BiblioHack! Tutti gli alunni e le alunne della scuola secondaria possono consultare il catalogo digitale accedendo alla piattaforma Qloud.scuola  e dopo aver fatto la tessera potranno prendere in prestito […]

Leggi di più

Dal primo al tre ottobre 2025 le classi 3A, 3B, 3C, 3D hanno svolto il proprio viaggio di istruzione nella struttura Spiaggia Romea al Lido delle Nazioni, sul delta del Po. Un’esperienza splendida, immersi nella natura, […]

Leggi di più
Oii 2025

Metti che hai partecipato ai giochi di Fibonacci, e sei stato piuttosto bravo. Metti che sei andato a svolgere la fase nazionale. Metti che sei stato bravino anche lì. Metti che sei fortunato, perché la fase […]

Leggi di più
Avviso nuovi orari segreteria

Gli uffici di segreteria effettuano il seguente orario di apertura al pubblico:   DAL LUNEDI AL VENERDI  7.30 – 9:00   e  12:30 – 14:00 IL MARTEDI  15:00 – 16:30 Si invitano i docenti e i tutori  […]

Leggi di più
Life Lab icpg9

Come ormai è abitudine, la Margherita Hack resta aperta il pomeriggio di lunedì (plesso San Martino in Colle) e giovedì (plesso San Martino in Campo). Anche quest’anno, oltre all’attività di aiuto compiti, sono presenti laboratori per […]

Leggi di più